Convegno – Prevenzione ambientale e Disturbo da Gioco D’Azzardo

Qual è il ruolo dei fattori ambientali e del personale delle sale slot nella prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo?

Per rispondere a questa domanda abbiamo realizzato una ricerca-intervento e siamo pronti a presentare i risultati.
La ricerca nasce dalla convinzione che la prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo richieda un approccio sistemico, attento alle dinamiche relazionali e alle caratteristiche del contesto, che possono facilitare o ostacolare l’adozione di comportamenti a rischio.

Per iscriversi all’evento compilate il form: https://lnkd.in/dGJq4fhB

Un ringraziamento speciale al team di ricerca che ha reso possibile questo studio: Gilberto GiudiciLuca Biffi, Elena Nita, Federico Gambarini, Claudio Bianchella, Valentina BiscaldiMichela Ghelfi e Veronica Velasco.

Seminario – SFIDE E RISORSE DELLE RETI INTER-ORGANIZZATIVE: UNA RIFLESSIONE CONDIVISA

Seminario – SFIDE E RISORSE DELLE RETI INTER-ORGANIZZATIVE: UNA RIFLESSIONE CONDIVISA

Health & Sustainability Lab  l’11 giugno 2024 organizza un seminario per confrontarsi su questi temi integrando la prospettiva di chi lavora sul territorio con il mondo accademico.

A partire da spunti della letteratura scientifica e dalla presentazione di 3 reti consolidate del territorio lombardo si aprirà una riflessione condivisa che possa portare spunti per professionisti e ricercatori.


Le reti inter-organizzative portano ricchezza e tante potenzialità ma anche fatiche e sfide.


Per iscriverti compila il form a questo link: https://forms.gle/LizQMF88ranHxf167